Eventi
Eventi
Il ruolo dei Comuni nella promozione delle comunità energetiche – Modelli a confronto
MARTEDÌ 7 GIUGNO 2022
10.00-13.00 / 14.30-16.30
ROMA · SEDE GSE
VIALE MARESCIALLO PILSUDSKI 92
Rassegna stampa
Slide
Galleria fotografica
Con il sostegno di:
Scarica la locandina con il programma dei lavori e tutti i dettagli dell’evento:
Vieni a conoscere i nostri relatori:
Matteo Caldera
Matteo Caldera, ingegnere meccanico e dottore di ricerca in energetica, è ricercatore ENEA nel laboratorio Smart Cities and Communities del dipartimento TERIN. Svolge ricerca su comunità energetiche (coordinatore del progetto RECON), smart city e sviluppo di metodologie per il monitoraggio efficiente delle infrastrutture pubbliche (referente della sezione energia del progetto PELL Edifici). Con 16 anni di esperienza nella modellazione numerica è autore di più di 20 articoli su riviste scientifiche e atti di convegni e di 20 rapporti tecnici per la Ricerca sul Sistema Elettrico.
Cristian Fabbri
Nato a Forlì nel 1970, è laureato in Ingegneria Elettrica con master Medea in Management dell’Energia e dell’Ambiente. Entrato a far parte del Gruppo nel 2005, oggi è Direttore Centrale Mercato del Gruppo Hera, Amministratore Delegato di Hera Comm, EstEnergy, Ascotrade, e Presidente di Hera Comm Marche.
Precedentemente ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel settore energy in Bain Company, in Enel e nel Gruppo Eni.
Beatrice Gustinetti
Laureata in Ingegneria Gestionale ind. energetico, da sempre si è occupata di sviluppo di nuove soluzioni di business, prima nel settore delle energie rinnovabili e poi in quello dell’efficienza energetica.
Entrata in ENGIE nel 2017 a capo di un’area nella Direzione Strategica BtoT per lo sviluppo di servizi Smart Cities e transizione energetica, ha svolto attività che si focalizzavano sulla modellizzazione tecnica economica di nuovi business models e relativa ingegneria di offerta per la PA.
Recentemente ha preso il ruolo di “Head of Marketing PA&BtoT & Business Innovation” con il compito di gestire le attività strategiche ed operative del Marketing rivolto alla PA ed il costante studio e sviluppo di nuove opportunità innovative che mirano a promuovere la sostenibilità e la transizione energetica sia nel settore pubblico che privato.
Carmelo Licitra
Sergio Olivero
Ingegnere elettronico, con lunga esperienza nei settore delle telecomunicazioni (Telecom Italia) e della ricerca. Da maggio 2019 Responsabile Business&Finance Innovation presso l’Energy Center del Politecnico di Torino, con focus su Comunità Energetiche, retrofit edilizio, modelli di business innovativi per la rigenerazione urbana, pianificazione strategica, piani di azione contro la povertà energetica.
Membro del Comitato Scientifico dell’IFEC, il Forum Italiano delle Comunità Energetiche.
Co-chair del WG5 – Innovation implementation in the business environment di ETIP SNET, European Technology & Innovation Platform/Smart Networks for Energy Transition
Membro Comitato di Coordinamento dell’Accordo sulle Comunità di Energia Rinnovabile (CER) tra RSE, Magliano Alpi, Comunità Collinare del Friuli ed Energy Center del Politecnico di Torino
Presidente del Comitato Scientifico della CER “Energy City Hall” di Magliano Alpi (Italia).
Leader della “Deep Retrofit Initiative” dell’Action Cluster Sustainable Districts and Built Environment of the Smart Cities Marketplace della Commissione Europea
Presidente del Comitato Scientifico di ATENES-AUC, Associazione per la transizione energetica equa e sostenibile attraverso l’autoconsumo collettivo
Michelangelo Giansiracusa