

Renael Green Horizon 025


22 ottobre 2025, ore 10:30-19:00
Palazzo Wedekind, Piazza Colonna 366, Roma
Modalità di partecipazione
In presenza
Adaptation. Politiche e strategie per l’adattamento dei territori al cambiamento climatico.
-
- 10.30 Registrazione Agenzie e Welcome Coffee
- 11.00 Apertura lavori
- Introduce Benedetta Brighenti, Direttrice Generale RENAEL e European Climate Pact Ambassador
- 11.10 Saluti istituzionali
- Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Roma Capitale
- 11.20 Intervento di Marco Panieri, Sindaco di Imola e Presidente ANCI Emilia-Romagna
- 11.30 Tavoli tematici
- - EU Adaptation Plan
- Bruno Mola, Policy Officer Cities and local climate action, DG CLIMA, Commissione Europea
- - Leggi regionali sul Clima. Strategie e pianificazioni
- Mauro Brolis, Responsabile Struttura Energia e sostenibilità ambientale, ARIA Spa
- Elena Colombo, Dirigente Unità Organizzativa Risorse energetiche, Regione Lombardia
- Gian Luca Gurrieri, Dirigente Unità Organizzativa Clima, emissioni e agenti fisici, Regione Lombardia
- Patrizia Bianconi, Referente e Coordinatrice per l'attuazione della Strategia di mitigazione e
adattamento, Regione Emilia-Romagna - Elodie Bossio, Deputy Director European Federation of Agencies and Regions for Energy and the
Environment (FEDARENE) - - Social Climate Fund
- Stefania Crotta, Direttrice Generale Programmi e incentivi finanziari (PIF), Ministero dell’Ambiente e
della Sicurezza Energetica (MASE)
- 12.45-13.30 Dibattito tra Agenzie e tecnici delle Regioni Italiane
- 13.30-14.30 LIGHT LUNCH
- 14.30-15.00 Registrazione ospiti esterni
- 15.00 Apertura lavori
- Introduce Benedetta Brighenti, Direttrice Generale RENAEL e European Climate Pact Ambassador
- 15.10 Saluti Istituzionali
- Piergabriele Andreoli, Presidente Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL)
- Filip Dumitriu, Direttore European Federation of Agencies and Regions for Energy and the Environment (FEDARENE)
- Fabrizio Penna, Capo Dipartimento Unità di missione per il PNRR, Ministero dell’Ambiente e della
Sicurezza Energetica (MASE)
- 15.30 Presentazione Indagine sull’adattamento climatico a cura dell’Istituto Piepoli
- Presenta Livio Gigliuto, Presidente Istituto Piepoli
- Modera Mauro Brolis, Responsabile Struttura Energia e Sostenibilità Ambientale, ARIA Spa e
Vicepresidente Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL)
- 16.00 InterventI tecnico-scientifici
- Lorenzo Benini, Project Manager Sustainability assessments, European Environment Agency (EEA)
- Alessandra Tassa, Progetto Copernicus4Regions, European Space Agency (ESA)
- Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile (ENEA)
- Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)
- 16.45 La centralità della pianificazione degli enti locali per la climate neutrality
- Introduzione a cura di ANCI
- Dialogo tra:
- Andrea Carosi, Covenant of Mayors Officer - Climate Alliance
- Francesca Gaburro, Responsabile Area Pianificazione, AESS
- Interviene:
Sara Griffo, Dipartimento di Ingegneria Ambientale, UniMore
- 17.15 Tavola rotonda
- Senza città non c’è transizione – Focus Adattamento - Città in dialogo con la Commissione
Europea, Direzione Generale Clima - Introduce Guido Castelli, Commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione
sisma 2016 - Modera Benedetta Brighenti, Direttrice Generale RENAEL e European Climate Pact Ambassador
- Intervengono:
- Paola Galgani, Vice Sindaca di Firenze
- Fiorenza Pascazio, Sindaca di Bitetto e Presidente ANCI Puglia
- Pierluigi Biondi*, Sindaco dell’Aquila e Presidente ANCI Abruzzo
- Michelangelo Giansiracusa, Presidente della Provincia di Siracusa
- Tommaso Ferrari, Assessore Transizione ecologica e Ambiente, Comune di Verona
- Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno
- Dialogano con:
- Bruno Mola, Policy Officer Cities and local climate action, Direzione Generale Clima, Commissione
Europea
- 17.45 Tavola rotonda
- Abilitare la transizione
- Piergabriele Andreoli, Presidente RENAEL dialoga con Dominic Stinziani, NetZeroCities Finance
Specialist - Interventi:
- Paolo Barbieri, Presidente CPL Concordia
- Marco Dellomonaco, Direttore Affari Istituzionali e Relazioni strategiche City Green Light
- Davide Gavanelli, Amministratore Delegato Bryo
- Federico Mauri, Direttore Generale A2A Illuminazione pubblica
- 18.15 Presentazione Giovani Amministratori e consegna attestati
- 18.30 Saluti di chiusura
- Networking Dinner
Con il patrocinio di:

Con il contributo di:

Scarica la locandina dell'evento:
Scarica il pdfVuoi iscriverti a questo evento?
Clicca qui