Il convegno "Verso un futuro sostenibile. Semplificare la transizione energetica: nuovi strumenti di permitting per agrivoltaico e fotovoltaico" è organizzato da RENAEL insieme ad ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) per stimolare un dibattito rispetto al tema del permitting in ambito fotovoltaico e agrivoltaico, per gli aspetti inerenti all’impatto ambientale.
10.00 | SALUTI ISTITUZIONALI
- Moderatore: Mauro Brolis, Vicepresidente Renael, ARIA Spa, giornalista pubblicista
- Stefano Laporta | Presidente ISPRA
- Piergabriele Andreoli | Presidente RENAEL
- Eugenio Giani | Presidente Regione Toscana
- Sara Funaro* | Sindaca Comune di Firenze
- Paola Galgani | Vice Sindaca e Assessora all’Ambiente del Comune di Firenze
- Introduce i lavori Benedetta Brighenti, Direttrice Generale Renael e Climate Pact Ambassador della Commissione europea
10.20 | UNA STRATEGIA PER IL FUTURO
- Moderatrice: Valeria Frittelloni, Direttrice Dipartimento per le valutazioni e controlli e
la sostenibilità ambientale - ISPRA - Stato di attuazione delle autorizzazioni e semplificazioni introdotte nel quadro normativo
e gestionale - Laura D’Aprile | Capo Dipartimento DISS - MASE
- Stato dell’arte delle istanze autorizzative e principali problematiche emergenti
- Paola Brambilla | Commissione CTVA - MASE
10.50 | VISIONI REGIONALI
- Moderatore: Mauro Brolis | Vicepresidente Renael, ARIA Spa, giornalista pubblicista
- Andrea Rafanelli | Regione Toscana
- Giovanna Claudia Rosa Romano | Regione Emilia-Romagna
- Patrick Visintini | Regione Friuli-Venezia Giulia
- Elena Colombo | Regione Lombardia
11.10 | ASPETTI TECNICI E RICADUTE SUL TERRITORIO
- Moderatore: Stefano Federico Baggio, Direttore IRE Liguria
- Gli strumenti tecnico-metodologici a supporto dell’elaborazione degli studi di impatto ambientale: illustrazione delle linee guida
- Saverio Venturelli | ISPRA
- Il ruolo del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nell’ambito delle previsioni di norma: il supporto operativo alle Commissioni VIA-VAS e tecnica PNRR-PNIEC e la realizzazione della Piattaforma Aree Idonee (PAI)
- Katia Petrillo | Responsabile Segreteria Tecnica GSE
- Energia e tutela del territorio: la sfida di un percorso ambizioso
- Piergabriele Andreoli | Presidente RENAEL
12.00 | DIALOGO SULLE FUTURE SOLUZIONI
- Moderatori: Benedetta Brighenti, Direttrice Generale Renael e Mauro Brolis, Vicepresidente RENAEL
- Interventi in modalità TED di Monia Monni - Assessora all’Ambiente Regione Toscana, di associazioni, enti territoriali, associazioni di categoria ed esperti di settore
13:30 | Light lunch
*in attesa di conferma