RENAEL: “Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo”.
RENAEL: “Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo”.
24/10/2025

RENAEL: “Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo”.

RENAEL: “Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo”.
RENAEL: “Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo”.

Si è tenuto a Roma il terzo meeting nazionale della Rete Nazionale delle agenzie energetiche locali (RENAEL) dedicato al tema dell’adattamento dei territori al cambiamento climatico. “Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo” le parole con le quali la Direttrice Generale di RENAEL e Climate Pact Ambassador della Commissione europea Benedetta Brighenti ha aperto i lavori. Tanti gli interventi, nazionali e dall’Europa con l’obiettivo di connettere vari livellidi governo, esercizio fondamentale per gestire e orientare l’adattamento dei territori. I dati presentati dall’Istituto Piepoli fotografano un’Italia consapevole, ma non del tutto pronta. Otto italiani su dieci percepiscono gli effetti del cambiamento climatico sulla propria vita, ma meno della metà sa davvero cosa significhi. Tra le novità di questa edizione la nascita di un’academy dedicata ai giovani amministratori:“Teniamo particolarmente a questo progetto con i giovani amministratori perché abbiamo compreso, in questi anni,  così come i territori sono fondamentali per la transizione energetica e l'adattamento al cambiamento climatico, lo è anche la formazione perché solo attraverso le competenze può avvenire il vero cambiamento" le parole di Brighenti durante la consegna degli attestati ai giovani partecipanti.

Torna a News